Video tessitura di riciclo
In questo video non spiego la tecnica di tessitura, ma le immagini raccontano la bellezza di fare dei lavori che non avranno alcun impatto sul creato. La musica è stata eseguita da un amico ed io ho lavorato ad un editing, sperando di renderla piacevole all’ascolto, regalandovi alcuni minuti di relax.
Read MoreQual è il valore dei workshops di riciclo? Il mio impegno con l’associazione o.a.c.
Facendo un quadro della situazione degli ultimi decenni dobbiamo prendere atto che il sistema scolastico italiano ha spinto enormemente sullo sviluppo dell’intelligenza cognitiva, infatti le scuole si sono impegnate al trasferimento di nozioni per molte ore al giorno, premiando spesso chi avesse più memoria capace di immagazzinare informazioni, un controsenso per una nazione che vanta un retaggio di genio e creatività. “L’emisfero sinistro coglie le cose in modo analitico, lineare, logico matematico, razionale, consequenziale e oggettivo, ma quello destro? Negli anni ’60, gli studi sul...
Read MoreRiciclo: più che un’attività ricreativa
Quando nel 1995 fui invitata in Germania a tenere dei workshops sul riciclo per dei gruppi di adolescenti, mi resi conto del potenziale comunicativo di questa attività, che passava da un’espressione d’arte personale ad un’espressione di creatività collettiva, legata non solo a salvare materiali di scarto, ma gettava presupposti per recuperare anche valori profondi, di autostima e di rinascita. Un workshop creativo ha la potenzialità di creare un ambiente intimo dove è possibile palesare qualche cosa di profondo come l’espressione di sé, delle proprie emozioni e della voglia di comunicare...
Read MoreDalle tribù del nord America
Oltre alla passione nel trasformare materie prime improbabili per farne degli oggetti di design, arte o artigianato; mi porto dietro da moltissimi anni una grandissima curiosità verso lo stile di vita tribale, semplice nella sua forma, ma mai banale, in armonia con la natura, capace di sfruttare al meglio le proprie risorse aguzzando l’ingegno. Ero appena adolescente quando divoravo un libro sulla cultura tribale dei nativi nordamericani, affascinata, non tanto dalla struttura sociale poco rispettosa nei confronti delle povere squaw, ma dai loro metodi di produzione dei beni di prima...
Read MoreDa oggi sono amica di Gemma
Oggi mentre facevo un mosaico sulle scale del palazzo ducale di Gubbio, si è avvicinata una bambina molto intelligente, faceva domande ed era affascinata dal mio lavoro, il mio mosaico è con materiali di scarto, ma agli occhi di questa bambina erano PERLINE! Mi si è sciolto il cuore quando ha chiesto a suo padre se poteva essere mia amica, quindi vi annuncio ufficialmente che da oggi sono amica di Gemma.
Read More